Pivot Phoenix DH Carbon

La prima bici da discesa Pivot Phoenix era pesante e leggermente sbilanciata. La nuova versione in carbonio è più leggera e ben realizzata, ma è necessario fare attenzione alla build. Nel nostro test precedente abbiamo riscontrato che il telaio in lega risulta relativamente pesante e le ruote DT skinny sono un po’ inadeguate, ma questa nuova bici ha una buona costanza e equilibrio in tutto il telaio e i componenti.

La Phoenix è una di quelle bici che sembra vadano veloce anche quando sono ferme. Ha un un aspetto elegante e spigoloso che urla velocità. Per quanto leggera sia, il telaio ha un aspetto solido, robusto, con un tubo obliquo oversize e un forcellone monoblocco unito al triangolo anteriore con due maglie in alluminio. L’instradamento interno dei cavi contribuisce all’aspetto pulito della bicicletta, con l’alloggiamento posizionato dietro i fermi delle forcelle integrati. La protezione del telaio è una di quelle aree che è facile da trascurare, il fodero è completamente avvolto in una protezione gommata, e la parte inferiore del sedile anteriore ha anche una striscia di gomma in posizione per proteggere fuori dalla catena.

È una bici lunga, la grande arriva a oltre 49 “sull’interasse con tocchi davvero carini nel tubo inferiore gommato, protezione del fodero posteriore e passaggio completo del cavo interno con porte molto pulite. Un particolare importante è il peso – 7,1 lb / 3,2 kg – che lo rende uno dei telai in discesa più leggeri sul mercato e consente una costruzione super leggera possibile. La Phoenix è ora disponibile anche in versione da piccola a extra large. Full carbon, ovviamente.

La Phoenix ha un sistema DW Link nel suo telaio leggero e la nostra bici di prova è stata equipaggiata con una combinazione Fox 40 / Shimano Saint. Shimano Saint offre resistenza e prestazioni difficili da eguagliare e anche se i freni sono un tocco irresistibile, non ti deluderanno mai. Pivot fa del Phoenix DH Carbon il “più leggero, più forte, più veloce, tecnicamente avanzato ed elegante telaio per downhill del mondo”, forse si tratta di un giudizio troppo tranchant, non si può negare il fatto che sia incredibilmente leggera per una bici da downhill.

Come tutte le bici Pivot a sospensione totale, la Phoenix utilizza la piattaforma di sospensione DW-Link e offre 204 mm di sospensione in discesa. La Phoenix rotola su ruote da 27,5 pollici e il telaio è progettato con un cavo interno a lunghezza intera, incluso il percorso interno per i sostegni. Il modello Zee ha un ammortizzatore Fox Float X2 mentre un RockShox BoXXer RC gestisce le sospensioni anteriori.

Con la Pivot Phoenix FH Carbon sono stati eliminati 300 grammi di peso originale del telaio senza perdere rigidità, e infatti, Phoenix 2.0 è considerata più rigida e resistente del suo predecessore. Parlando un pò di prezzi, Phoenix è disponibile con un allestimento Shimano Zee a $5,399 o con l’allestimento Saint a $ 7,399.